Caf News 24 / 21 febbraio 2022 ore 08:00 / Pubblicato in: Assegno unico 9598 0 I valori patrimoniali di beni che non producono redditi sono la variabile che potrebbe far saltare le previsioni articolo di CAF News 24 E’ indubbio che l’Assegno Unico è precursore di altre opportunità, ma allo stesso tempo non si può dimenticare quanto sia decisivo l’ISEE sul taglio del beneficio. E’ emersa da simulazioni effettuate sul nuovo strumento dell’Assegno Unico una criticità riferita al peso degli immobili sull’ISEE nella determinazione dell'assegno. E’ vero che l'ISEE tiene conto di tutta una serie di parametri, ma rischia allo stesso tempo di inserire elementi che oltre alla situazione reddituale generano reddito, ma che tali non sono, ad esempio immobili ricevuti in eredità, che non rappresentano, in maniera compiuta, la capacità di spesa di un soggetto, anzi gravano fiscalmente, visti i diversi oneri connessi al mantenimento, generando parametri ISEE forvianti che forse determinano anche la riduzione dell'Assegno. Print Rate this article: 4.0 Contact author Altri articoli di CAF News 24 CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Website CAF News 24
IMU 2024 Il 16 dicembre scade il termine per il versamento del saldo IMU 2024 Leggi l'articolo... 28 novembre 2024 ore 12:00
NUOVE FUNZIONI NEL CASSETTO FISCALE Il cassetto fiscale si apre alla compliance tributaria Leggi l'articolo... 26 novembre 2024 ore 08:00
BONUS NATALE La strenna che non ti aspetti (aggiornato al DL 167/24 G.U. 14/11/24) Leggi l'articolo... 22 novembre 2024 ore 12:00
ROTTAMAZIONE QUATER SCADENZA DI FINE ANNO Siamo al solito ingolfamento di scadenze Leggi l'articolo... 20 novembre 2024 ore 12:00